Granfondo Strade Bianche: vincono Pozzetto e Bisso

Granfondo Strade Bianche: sulle orme dei campioni tra polvere, fatica e gloria
Siena, terra di ciclismo e di emozioni uniche, ha accolto oggi migliaia di appassionati per la Granfondo Strade Bianche, una delle prove più iconiche del calendario granfondistico. Un evento che permette agli amatori di calcare le leggendarie strade bianche che, solo ieri, hanno visto il fenomeno Tadej Pogačar trionfare nella corsa dei professionisti con un’azione magistrale.
Il fascino di questa gara sta proprio nei suoi sterrati epici, nelle colline che sembrano uscite da un quadro rinascimentale e nel traguardo finale in Piazza del Campo, uno dei più iconici al mondo. Ma la bellezza del paesaggio non deve trarre in inganno: la Granfondo Strade Bianche è una sfida durissima, che mette alla prova gambe, testa e cuore.

Percorso Lungo: Pozzetto trionfa, Bisso tra le donne
Sul percorso lungo, che ricalca in buona parte il tracciato dei professionisti, la vittoria è andata a Federico Pozzetto (Team MG.K Vis Promotech), autore di una prestazione straordinaria. Pozzetto ha fatto la differenza nel tratto più iconico della gara, il muro di Santa Caterina, dove è riuscito a staccare Giovanni Loiscio (Team Eracle), giunto secondo. A completare il podio, un altro nome di spessore: Patrick Facchini (Team Sildom Garda).
Classifica Maschile – Percorso Lungo
1° Federico Pozzetto (Team MG.K Vis Promotech)
2° Giovanni Loiscio (Team Eracle)
3° Patrick Facchini (Team Sildom Garda)

Tra le donne, ennesima prova di forza di Giulia Bisso (Team PiùSport), che ha regolato in volata Laura Simenc (Santini Squadra Corse). Sul terzo gradino del podio è salita Marine Lenehan (Team Dan Morissey Pissey), vincitrice dell’edizione 2024, a dimostrazione di un livello altissimo anche tra le atlete.
Classifica Femminile – Percorso Lungo
1ª Giulia Bisso (Team PiùSport)
2ª Laura Simenc (Santini Squadra Corse)
3ª Marine Lenehan (Team Dan Morissey Pissey)
Percorso Medio: dominio del Team Go Fast con Paolo Totò
Sul percorso medio, a prendersi la scena è stato Paolo Totò (Team Go Fast), che ha preceduto il compagno di squadra Paolo Ciavatta, vincitore dell’edizione 2024. A completare il podio, una grande prova di Vittorio Carrer (Team Eracle).
Classifica Maschile – Percorso Medio
🏆 1° Paolo Totò (Team Go Fast)
🥈 2° Paolo Ciavatta (Team Go Fast)
🥉 3° Vittorio Carrer (Team Eracle)

Tra le donne, successo di Silvia Visaggi (OM.CC), che ha tagliato il traguardo davanti a Michela Santini (Team Stefan). Sul terzo gradino del podio, la vincitrice del 2024 Alessia Bortoli (Team Vibrata Bike).
Classifica Femminile – Percorso Medio
🏆 1ª Silvia Visaggi (OM.CC)
🥈 2ª Michela Santini (Team Stefan)
🥉 3ª Alessia Bortoli (Team Vibrata Bike)
La Granfondo Strade Bianche si conferma una delle prove più ambite e affascinanti del calendario. Ogni anno, migliaia di ciclisti sognano di affrontare i suoi sterrati e di tagliare il traguardo in Piazza del Campo, al termine di una sfida che regala emozioni uniche.
L’edizione 2025 ha visto protagonisti atleti di altissimo livello, pronti a dare spettacolo tra polvere, fatica e gloria. E ora, lo sguardo è già rivolto ai prossimi appuntamenti del calendario granfondistico, con nuove sfide all’orizzonte e la voglia di vivere altre giornate indimenticabili in sella.

