Granfondo di Casteggio: trionfi di Tamussi e Cappiello sulle strade dell’Oltrepò Pavese

Foto Credit: Coppa Piemonte Drali
La Granfondo di Casteggio si è confermata un appuntamento imperdibile nel calendario granfondistico italiano, attirando oltre 700 ciclisti pronti a sfidarsi su un percorso di 90 km con 1.600 metri di dislivello. La gara, seconda prova del circuito Coppa Piemonte Drali, ha offerto ai partecipanti un tracciato impegnativo attraverso le suggestive colline dell’Oltrepò Pavese.
Percorso e svolgimento della gara
Dopo la partenza alle 9:30, gli atleti hanno affrontato la salita verso Montalto Pavese, seguita da tratti di falsopiano e discese tecniche. Le ascese verso Cerchiara, Pizzofreddo e Pometo hanno messo alla prova la resistenza dei ciclisti, culminando nel passaggio al Bivio Carmine, punto di ristoro e rilevamento cronometrico. Da lì, il percorso è proseguito attraverso Zavattarello, Torre degli Alberi, Fortunago e Borgoratto Mormorolo, con un finale vallonato che ha condotto al traguardo.

Classifiche maschili
In campo maschile, la vittoria è stata conquistata da Nicolò Tamussi (ASD Team Mooveo), precedendo di un secondo Emanuele Labate (ASD Team Stefan). Il terzo posto è andato a Simone Impellizzeri (Team Dator / ISB ), con lo stesso tempo del secondo classificato.

Classifiche femminili
Tra le donne, Olga Cappiello (Team Squadra Corse Santini) ha dominato la gara. Al secondo posto si è piazzata Eleonora Calvi di Coenzo (ASD Rodman Team) , seguita da Michela Gorini (Team Squadra Corse Santini).
